Mariastella Gelmini, vicepresidente vicario del gruppo Pdl alla Camera, ha dichiarato: "Nessuna sentenza può privare Berlusconi della leadership confermata da milioni
di elettori. L'alternativa a Berlusconi è Berlusconi".
Tweets di @DDPolemica
mercoledì 31 luglio 2013
martedì 30 luglio 2013
Santanchè: "10 mln di italiani rischiano di restare senza Berlusconi"
Daniela Santanchè, deputata del Pdl, ha risposto alle recenti affermazioni di Laura Boldrini, presidente della Camera: "Altro che singoli casi giudiziari! Qui si tratta di 10milioni di italiani che
in caso di condanna di Berlusconi rischiano di non avere piu rappresentanza
politica. Alla presidente della Camera Boldrini ricordiamo che Parlamento e
istituzioni rappresentano quella democrazia che con ogni probabilità
sarà mutilata".
Tweets di @DDPolemica
lunedì 29 luglio 2013
Santanchè: "Fino al 30 luglio staremo in silenzio"
Daniela Santanchè (Pdl) ha dichiarato: "Se fino ad ora Berlusconi ha dato la linea della responsabilità, del silenzio,
del rispetto, dal 30 luglio tutto ciò non potrebbe non valere più per quegli
oltre 10 milioni di italiani che certamente non rimarranno in silenzio se si
verificasse questo attentato alla democrazia. [Rimango] pessimista anche se fino all'ultimo mi
auguro di essere smentita il giorno 30. La responsabilità di chi deve decidere è
dunque altissima".
Tweets di @DDPolemica
domenica 28 luglio 2013
Grillo: "Accuse di ostruzionismo? Come lo stupratore che dice non ti muovere"
Beppe Grillo, portavoce del M5S, ha dichiarato, attraverso un file audio, pubblicato sul suo blog a proposito del Dl Fare alla Camera: "E' un fatto clamoroso: ci accusano di ostruzionismo perché cerchiamo di proteggere la democrazia, pazzesco. E' come se lo stupratore dicesse alla stuprata, perché ti muovi? Così
mi stai facendo dell'ostruzionismo. Ci accusano di ostruzionismo in Parlamento, ma il M5S è l'unico a
battersi perché il Parlamento abbia un senso. Il
Parlamento non decide più nulla, deve solo approvare i decreti legge del
governo in fretta, senza discussione, sempre in nome dell'emergenza. Il
governo si è sostituito al Parlamento, governa e fa anche le leggi al
suo posto".
Ed ancora: "Il decreto del fare, che in realtà è un decreto del Dolce Far
Nulla, è stato letto riga per riga, analizzato dai nostri ragazzi che
hanno proposto 803 emendamenti. Capitan Findus Letta ha risposto che
erano troppi. Il M5S li ha portati a 75. Ancora troppi. Li abbiamo ridotti a 8, in particolare conservando quelli per la
piccola e media impresa e il sostegno alle famiglie. Letta, Alfano e Franceschini hanno respinto con disprezzo anche questa proposta fatta, va ricordato, da una forza parlamentare che rappresenta il 25% degli italiani. Con noi non vogliono discutere, il
Parlamento, caro alla Boldrini che sembra vivere su un altro pianeta,
per loro non esiste. Per questo abbiamo fatto quello che i giornalai e i
pennivendoli chiamano "ostruzionismo". Questi stanno uccidendo la democrazia parlamentare e noi ci siamo opposti, ci opponiamo, ci opporremo sempre".
Tweets di @DDPolemica
sabato 27 luglio 2013
Papa Francesco: "Magari invecchiare come il buon vino"
Papa Francesco ha dichiarato nel corso della messa a Rio nella residente Sumarè: "Che noi si possa essere come
il buon vino, che quando invecchia migliora: è più buono. Dio ci doni la grazia di invecchiare con sapienza, di
invecchiare con dignità. Il vino cattivo diventa
aceto. Che noi si possa essere come il buon
vino. Che noi si possa invecchiare con sapienza, per poter
trasmettere sapienza".
Tweets di @DDPolemica
Giovanardi: "La legge sull'omofobia? Una follia illiberale"
Carlo Giovanardi, senatore del Pdl, ha dichiarato ai microfoni di "Citofonare Adinolfi" in onda su Radio Ies: "Il liberale Galan non può non sapere che la legge sull'omofobia per
come è scritta è una follia illiberale che punirebbe con il carcere il
reato di opinione. Se dovesse passare chi è contrario al matrimonio
omosessuale può andare in carcere. Per fortuna ora, per via
dell'ostruzionismo grillino sul decreto del fare, andrà in aula a
settembre e il dibattito slitta all'autunno, Ma bisogna discuterne
seriamente, anche nel Pdl".
Tweets di @DDPolemica
giovedì 25 luglio 2013
Grillo: "Bisogna ripulire l'Italia dal letame"
Beppe Grillo, portavoce del M5S, ha scritto in un post sul suo blog: ''Bisogna ripulire l'Italia come fece Ercole con le
stalle di Augia, enormi depositi di letame spazzati via da due fiumi deviati
dall'eroe. E' una fatica immane, ma per salvarsi, o almeno limitare i danni,
bisogna risanare il Paese, vanno sradicati inciuci, connivenze, diritti
acquisiti, rendite di posizione, burocrazia''.
Tweets di @DDPolemica
Boldrini: "Grillo scredita le Istituzioni con i suoi insulti"

mercoledì 24 luglio 2013
Provvedimento omofobia, Giovanardi: "Attacco alla libertà di parola"
Carlo Giovanardi ha affermato a proposito del provvedimento sulla omofobia all'esame della Camera: "Bisogna fermare questo attacco diretto alla libertà di parola e di opinione garantite dalla Costituzione, contrario ad ogni principio
di cultura liberale, non a caso fortemente voluto da chi proviene dalla storia e
dalla mentalità comunista che da sempre ha pensato di risolvere i contrasti
politici con la repressione penale''.
Tweets di @DDPolemica
Grillo: “Capitan Findus Letta si diverte a fare il ballo del pinguino”
Beppe Grillo,
portavoce del M5S, ha scritto sul suo blog: “E' estate e Capitan Findus Letta
si diverte a fare il ballo del pinguino con i finanziamenti pubblici ai
partiti. Va un po' a destra, un po' a sinistra, si porta avanti e torna
indietro. Oggi annuncia di nuovo via tweet che non farà passi indietro, qualche
giorno fa ne ha fatto due o tre in avanti per allungare le mani sulla rata dei
91 milioni di euro che il pdmenoelle intascherà insieme agli altri partiti il
mese di luglio”.
martedì 23 luglio 2013
M5S: "La legge sull'omofobia? Senza efficacia e spot"
Il gruppo del M5S alla Camera ha dichiarato: ''Quello che sta accadendo a proposito della proposta di legge contro
l'omofobia è l'immagine più eloquente di una maggioranza che si divide su tutto,
anche sul riconoscimento dei diritti. Affossato da 340 emendamenti del Pdl,
adesso si prova a salvare il testo tramite un emendamento dei relatori - Ivan
Scalfarotto e Antonio Leone - che svuota la proposta di legge di ogni efficacia,
facendola diventare una 'legge-spot'".
Tweets di @DDPolemica
lunedì 22 luglio 2013
Grillo compie 65 anni. Gli auguri di Crimi su Fb
Vito Crimi, senatore del M5S, ha voluto augurare buon compleanno, tramite Facebook, al portavoce del MoVimento: ''Sessantacinque anni fa nacque una persona speciale che otto anni fa ha
cambiato le nostre vite, che ha dato il 'la' a una rivoluzione culturale
inarrestabile e ineluttabile....Benché la sua età
anagrafica cresca la sua età biologica recupera di anno in anno stando in mezzo
alla gente che gli vuol bene. Grazie di cuore Beppe...grazie''.
Tweets di @DDPolemica
Continua a leggere...
domenica 21 luglio 2013
Casaleggio: "Nei prossimi mesi ci saranno rivolte"
Gianroberto Casaleggio ha dichiarato in un'intervista rilasciata a Gianluigi Nuzzi
per la rassegna letteraria "Ponza d'autore", pubblicata sul blog di
Beppe Grillo: "Io penso che il Paese avrà nei prossimi mesi, non so quanti, uno shock
economico. Uno shock che potrebbe portare a una
ridefinizione della rappresentanza politica, cioè non quella attuale,
oppure a uno spostamento della politica da problemi politici a problemi
di carattere sociale: disordini, rivolte. Quindi qualcosa che non può
essere dominato dalla politica. Il Paese ha bisogno di una svolta e
questa svolta tarda a venire, mentre l'economia continua a peggiorare
sensibilmente".
Tweets di @DDPolemica
sabato 20 luglio 2013
Berlusconi prega in Senato. Ecco lo scatto - FOTO
Silvio Berlusconi pregava o dormiva? Questo è accaduto durante la seduta per votare la fiducia ad Angelino Alfano.
Tweets di @DDPolemica
venerdì 19 luglio 2013
Luca Bizzarri difende Calderoli su Twitter – FOTO
Luca
Bizzarri ha scritto su Twitter in merito alla vicenda Calderoli-Kyenge: “Ma
quelli che danno del "nano" a Brunetta, del "grassone" a
Ferrara, quelli che storpiano i nomi, sono poi così tanto diversi da Calderoli?”.
Un utente del social network ha risposto: “@LucaBizzarri Ci mancava anche la tua
sciocca giustificazione all'operato di #Calderoli
! Ma per piacere ! Che accostamenti
infelici”.
Tweets di @DDPolemica
Scanzi: “Il Pd non è un partito ma uno stupratore seriale” - FOTO

Andrea Scanzi, giornalista del “Fatto Quotidiano”, ha scritto su Facebook a proposito del voto di fiducia nei confronti del ministro Alfano: “Più che un partito, il Pd è uno stupratore
seriale di coerenza e decenza. Davvero ci meritiamo tutto
questo? Che razza di colpe pregresse dobbiamo scontare? Okay, abbiamo sulla
coscienza Jerry Calà, Excalibur di Socci e il Gioca Jouer, e son colpe gravi,
ma non abbiamo già espiato abbastanza?”
I grillini denunciano i pianisti in Senato
Maurizio Santangelo, senatore del M5S, ha dichiarato a proposito dello scandalo "pianisti": "Chiederemo sempre la votazione elettronica per impedire il voto delle
persone assenti, questa e' una pratica offensiva per quest'Aula. Poniamo
un fine a questa pratica ignobile".
Tweets di @DDPolemica
Napolitano: "Borsellino, un esempio per tutti"
Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, ha dichiarato in occasione dell'anniversario di Via D'Amelia: "L'esempio e l'eredità che Paolo
Borsellino ci ha lasciato - come tutti coloro che si sono
sacrificati per tutelare i valori di giustizia, libertà e
democrazia - sono oggi alla base delle iniziative sempre più
numerose che spontaneamente si sviluppano nella società civile
contro ogni forma di violenza e di insidiosa infiltrazione
della criminalità organizzata".
Tweets di @DDPolemica
mercoledì 17 luglio 2013
L’olgettina Faggioli: “Silvio non mi risponde più, gli voglio bene”
In occasione dell’intervista
rilasciata al
settimanale 'Diva e donna’, Barbara Faggioli ha dichiarato: “Chiamo Berlusconi, ma adesso non
risponde più: si è spezzato qualcosa e non capisco perché. Il Silvio che ho
conosciuto era affettuoso e sempre presente; invece ora nemmeno una parola di
sostegno, non si è mai esposto per difendermi in pubblico e questo mi fa
arrabbiare. Io sono sempre la stessa Barbara che stimava”.
Ed ancora: “Berlusconi sicuramente è uno
degli uomini più importanti della mia vita. E io penso di essere una delle
poche donne che gli ha voluto davvero un bene dell'anima”.
martedì 16 luglio 2013
Grillo denuncia: "I partiti prendono 91 milioni di euro"
Beppe Grillo, portavoce del M5S, ha dichiarato: ''Oggi il ministero dell'Economia e delle finanze ha predisposto il pagamento
della somma di 91.354.339 euro della rata di 'rimborsi elettorali' relativa
all'anno 2013. Parte o tutti i soldi truffati ai cittadini ignorando il
risultato di un referendum che aboliva i finanziamenti pubblici sono già stati
spesi. La rata dei 91 milioni di euro serve anche per saldare
anticipi bancari".
Tweets di @DDPolemica
Trio Medusa: "Calderoli, anche le mosche ti schifano"
Anche il Trio Medusa ha deciso di commentare le recenti dichiarazioni offensive pronunciate dal leghista Roberto Calderoli nei confronti del ministro Cécile Kyenge definito"un orango".
Ecco il tweet pubblicato dal Trio Medusa: "#Calderoli anche le mosche ti schifano".
Tweets di @DDPolemica
domenica 14 luglio 2013
Ilva, Bondi: "I tumori a Taranto? Colpa del tabacco e dell'alcol"

Ecco l'articolo pubblicato dal Fatto nel quale vengono approfondite le deduzioni di Bondi.
"E' erroneo e fuorviante attribuire gli eccessi di patologie croniche
oggi a Taranto a esposizioni occupazionali e ambientali occorse negli
ultimi due decenni". Anche Enrico Bondi nega le responsabilità dell'Ilva per la delicata situazione sanitaria a Taranto. L'Ilva
non ha colpe, i fattori responsabili per le malattie e i decessi per
tumore a Taranto sarebbero altri: "Fumo di tabacco e alcol, nonché
difficoltà nell'accesso a cure mediche e programmi di screening".
In una nota inviata al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e
al direttore generale di Arpa, Giorgio Assennato, il commissario
straordinario ed ex amministratore delegato dell'azienda dei Riva, ha
allegato una perizia in cui si critica duramente lo
studio Sentieri compiuto dal ministero della Salute e la valutazione del
danno sanitario effettuato da Arpa Puglia che aveva spiegato che, anche
con la piena attuazione delle misure previste nell'Aia (Autorizzazioni
integrata ambientale), l'impatto degli inquinanti sulla popolazione non
si sarebbe azzerata, ma solo dimezzata. "I dati di mortalità per tumori
nello Studio Sentieri - si legge nel documento in possesso del Fatto -
si riferiscono al periodo 2003-09. L'incidenza e la mortalità per tumori
riflette esposizioni che risalgono a un lontano passato. I tumori al
polmone hanno una latenza di 30-40 anni, e riflettono quindi
essenzialmente esposizioni dagli anni '60 e '70, o precedenti. A tale
proposito - chiariscono gli esperti del commissario Bondi - è noto che a
Taranto, città portuale, la disponibilità di sigarette era in passato
più alto rispetto ad altre aree del Sud". Della serie prendetevela con i
contrabbandieri. E come se questo non fosse sufficiente, gli esperti
tentano di scagionare completamente le emissioni dello stabilimento
siderurgico spiegando che "l'enfasi sul possibile ruolo dell'impianto
siderurgico sulla mortalità a Taranto sembra essere un effetto della pressione mediatico-giudiziaria, ma non ha giustificazioni scientifiche".
Dichiarazioni che il commissario Bondi, non solo condivide in pieno, ma
che addirittura rilancia aggiungendo nella sua nota a Vendola e
Assennato che "dalla memoria emerge come i criteri adottati e la
procedura valutativa seguita presentino numerosi profili critici,
sia sotto il profilo dell'attendibilità scientifica, sia sotto il
profilo delle conclusioni raggiunte". I dati utilizzati da Arpa nella
valutazione del danno sanitario vi sarebbe una "sovrastima sulle emissioni inquinanti"
che comporterebbe una valutazione falsata. Ma l'attacco più duro è
quello nel quale gli esperti accusano l'Arpa di aver prodotto un
documento escludendo dall'elenco degli inquinanti il PM10
. Un'omissione cercata perché "i dati di esposizione a questo
inquinante sono sostanzialmente nella norma" e quindi "la scelta di
concentrarsi su tre gruppi di cancerogeni (IPA, composti organici e
metalli) offre più garanzie di ottenere un risultato che attribuirebbe
all'Ilva un certo numero di casi di tumore o di decessi". Per Bondi e i
suoi esperti "a Taranto la mortalità per alcuni tumori era già elevata
negli anni Ottanta e Novanta per tre cause principali e ben note: il
fumo, l'asbesto, causa del mesotelioma e presente in grandi quantità
soprattutto nei cantieri navali, e la particolare condizione di zona
deprivata".
Tweets di @DDPolemica
Boldrini: "Chi è nato in Italia è italiano"
Laura Boldrini, presidente della Camera, ha dichiarato da Lamezia Terme: "In tempi di globalizzazione non si
può ignorare la realtà e cioè che nel Paese ci sono persone che
vengono da altri luoghi ma che fanno parte della nostra società. In Italia ci sono oltre quattro milioni di immigrati. Tanti
figli di questi immigrati sono nati qui e sono cresciuti con i
nostri figli. Bisogna prendere atto del fatto, quindi, che sono
italiani''.
Tweets di @DDPolemica
venerdì 12 luglio 2013
Vespa: "Ho dormito nell'albergo di Mussolini. Ho toccato la storia"

"Albergo di Campo Imperatore. Ho alloggiato nell'appartamento di
Mussolini. Bei mobili d'epoca e la sensazione di toccare la storia".
Tweets di @DDPolemica
Grillo: "Il Paese è ostaggio di una mummia"
Beppe Grillo, portavoce del M5S, ha scritto un post sul suo blog intitolato "Una mummia è per sempre": "Il Paese è in ostaggio a causa di un condannato per evasione fiscale a
quattro anni di carcere in secondo grado. Ieri, per il suo processo, si è fermato per solidarietà persino il Parlamento. Hanno votato a
favore gli impiegati del pdl nominati alle Camere dal Padrone e una
parte degli impiegati del pdmenoelle nominati per corrispondenza, sempre
dallo stesso Padrone".
Tweets di @DDPolemica
giovedì 11 luglio 2013
Bondi: "Se Berlusconi viene condannato, lascio la politica"
Sandro Bondi, esponente del Pdl, ha dichiarato ad 'Omnibus' in onda su La7: “Se Berlusconi viene condannato, secondo me ingiustamente, io lascio la politica, perché per me la politica non avrebbe più senso. Fra noi e Berlusconi c’è un rapporto morale, non politico già faccio fatica a fare politica se c’è Berlusconi, figuriamoci se viene condannato: sarebbe finita e come me la pensano così milioni di italiani”.
Tweets di @DDPolemica
Briatore contro Cicchitto: “Critichi il Papa e poi danneggi il Pdl”
L’imprenditore
Flavio Briatore ha twittato: “Cicchitto critica il Papa, anche se non va in tv
trova il modo di far perdere un po' di punti al Pdl ... bravo così si fa…”.
mercoledì 10 luglio 2013
Fini: “Faccio il pensionato d’oro e me la godo”
Gianni
Alemanno, ex sindaco di Roma, ha riportato ai microfoni de ‘La Zanzara ’ in onda su
Radio24 quanto rivelato da Gianfranco Fini.
Tweets di @DDPolemica
Continua a leggere...
Fini
avrebbe confidato ad Alemanno: “Faccio il pensionato d’oro, ho un sacco di
tempo libero, me la godo”.
martedì 9 luglio 2013
Berlusconi: "Temo che sarò ancora chiamato ad essere il numero uno"
Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio, è alquanto preoccupato. Il motivo? Teme di dover essere chiamato, di nuovo, ad essere il number one.
Ecco il post condiviso sulla bacheca della sua fan page su Facebook: "Il Popolo della
Libertà resterà come coalizione di partiti del centrodestra, Forza
Italia ne farà parte e io temo che sarò ancora chiamato ad essere il
numero uno".
Tweets di @DDPolemica
Letta: "Troppi previlegi per i politici e troppi politici"
Enrico Letta, attuale presidente del Consiglio, ha dichiarato nel corso di un'intervista rilasciata alla Bbc 4: "Uno dei punti principali del nostro
lavoro è quello di mirare alla riforma della politica italiana
che è uno dei principali problemi, perché ci sono troppi
privilegi per i politici e troppi politici. Ci sono anche molti
problemi di credibilità del sistema politico".
Tweets di @DDPolemica
lunedì 8 luglio 2013
La Ribas contro Saviano: “Ammazza! Fai più serate di me!”
L’autore
di “Gomorra” ha pubblicato il seguente tweet: “Domani alle 11:00 sarò alla
Fondazione Mirafiore a Serralunga d'Alba con Oscar Farinetti. Parleremo di
antimafia food”.
La
replica della Ribas: “Ammazza! Fai più serate in giro per l'Italia di me! ...l
Chi è il tuo agente?
Mi dai il numero!”.
Innocenzi su Fb: “Gli elettori del Pdl vanno a p*ttane” - FOTO
Giulia Innocenzi, volto femminile di ‘Servizio Pubblico’, ha
pubblicato un post, alquanto polemico, sulla bacheca del proprio profilo
Facebook.
“Di rientro da pedalata Riccione-Rimini dove ho contato una
trentina di prostitute. Chissà quanti i clienti (magari elettori del Pdl).
Meglio legalizzare, riaprire le case chiuse e tirare su qualche miliardino di
entrate fiscali. Ma la maggioranza dei politici – come la popolazione che
rappresenta – è troppo ipocrita per approvare una misura del genere”.
Tweets di @DDPolemica
Gasparri: “All’Economia serve una guida adeguata”
Maurizio Gasparri (Pdl) ha dichiarato: “All'Economia serve
una guida adeguata e non un esponente di seconda fila di apparati burocratici
intenti solo alla loro autodifesa. Serve insomma un ministro vero e autorevole
all'Economia. Proprio per garantire un utile percorso al governo. Con Saccomanni
non si va da nessuna parte”.
Gregoraci: "Briatore mi ha sposata perchè ho cervello"
Elisabetta Gregoraci ha dichiarato in un'intervista al Secolo XIX: "Briatore mi ha sposata perché ho cervello. Flavio è molto geloso. Sa sempre dove sono e con chi mi muovo,
se non avessi cervello non mi avrebbe sposato".
Ed ancora: "Non vivo di rendita, sto lavorando
anche in teatro e nella moda: disegno una linea di abbigliamento per
bambini chiamata 'billionaire junior'".
Tweets di @DDPolemica
sabato 6 luglio 2013
Vittime delle stragi: "Lucarelli, torna in onda sulla Rai"
L'Unione familiari vittime per stragi ha dato vita ad una petizione su www.change.org. allo scopo di far tornare la trasmissione di Carlo Lucarelli
in onda sulla Rai.
Paolo Bolognesi ha spiegato: ''Per tanti anni è andata in onda sulla Rai e
gli spettatori di Rai3 hanno potuto vedere ricostruite le stragi
che dal 1969 hanno insanguinato il nostro Paese, la P2, il
racconto delle attività dei servizi segreti contro la verità e
a favore dei terroristi e dei depistatori, Gladio e la mafia''.
Tweets di @DDPolemica
Renzi: "Basta ai politici che guardano l'ombelico"
Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, ha dichiarato ai microfoni di Rainews24: ''Voglio un Pd in cui si discuta ma non si litighi. Inviterei tutti i
dirigenti e i militanti del Pd a smetterla con le polemiche interne. Io
non so se hanno chiaro la consapevolezza di ciò che c'è in Italia.
Bisogna smetterla di avere dei politici che guardano l'ombelico. Bisogna
guardare l'orizzonte. Come dice una canzone, il Pd deve essere un
respiro bellissimo. Deve dare ossigeno...''.
Tweets di @DDPolemica
"La Minetti va assolta, non è una prostituta"

I mutui per le coppie gay. Ecco dove
Il Comune di Castenaso, nei pressi di Bologna, ha dato vita ad un bando per
aiutare gli under 40 ad accendere mutui per la prima casa, aperto anche alle
coppie gay. Stefano Sermenghi, primo cittadino di Castenaso, ha spiegato: “Questo
è un bando che permetterà non solo alle coppie sposate e conviventi di
partecipare ma anche alle coppie omosex”.
Nel bando si legge: “Per accedere al contributo comunale i componenti della
coppia dovranno possedere i seguenti requisiti: essere legati da vincoli
affettivi ed economici, da dichiarare in forma di atto sostitutivo di notorietà
al momento della domanda, oppure essere legati dall’istituto giuridico del
matrimonio, civile o religioso”.
Tweets di @DDPolemica
Il Pdl vuole chiudere il blog di Beppe Grillo
Sul blog di Beppe Grillo è comparso il seguente post: "Che la nuova legge Ammazza blog sia pensata in primis per il blog di Beppe Grillo lo fa pensare lo stesso firmatario del disegno di legge, Salvo Torrisi del Pdl, quando spiega che "non c’è nessuna censura nei confronti dei 5 stelle. Ma internet non può continuare a essere il luogo virtuale dell’impunità".
Il reato di omesso controllo, fino a questo momento limitato alle
testate giornalistiche e al loro direttore (o vicedirettore)
responsabile, sarebbe esteso a tutte le testate online, prendendo in
considerazione anche i commenti a piede di ogni articolo o post. Proprio
questo esplicito riferimento ai commenti fa pensare
al blog di Grillo. Secondo il ddl, la responsabilità penale sarebbe a
carico del gestore del sito o blog che non cancella entro 24 ore i
commenti che possono "configurare la commissione di reati".
Ovviamente, soprattutto per i siti molto seguiti è un lavoro
praticamente impossibile. Basti pensare che, ogni giorno, ogni singolo
post che appare sul blog di Beppe Grillo ha centinaia se non migliaia di
commenti. Ma quali sono i reati che si possono compiere solo scrivendo
un commento? Fondamentalmente due: diffamazione e vilipendio. Punire il titolare di un sito per quanto scritto nei commenti è concepibile solo da chi il web non lo conosce".
Tweets di @DDPolemica
venerdì 5 luglio 2013
Brunetta: "Dopo le vacanze l'Imu non ci sarà più"
Renato Brunetta, capogruppo Pdl alla Camera, ha dichiarato: ''Torneremo dalle vacanze senza l'Imu? Assolutamente sì. La riforma si
farà prima di ferragosto, si cancellerà l'Imu sulla prima casa, sarà
per tutti naturalmente, all'interno di una grande riforma della
tassazione sugli immobili''.
Tweets di @DDPolemica
mercoledì 3 luglio 2013
Renzi: “No al tiro al piccione con me”
Matteo Renzi, primo
cittadino di Firenze, ha scritto nella sua e-news: “In privato tutti mi
dicono: Matteo, stai buono, ti facciamo fare il candidato premier. Stai buono,
che poi tocca a te. Insomma: un bambino bizzoso cui si promette la caramella se
non piange. Signori, conosco il giochino: i capicorrente romani prediligono lo
sport del tiro al piccione. E io sinceramente non ho molta voglia di fare il
piccione”.
Tweets di @DDPolemica
Continua a leggere...
Tweets di @DDPolemica
Papa: “Non bisogna cercare di capire il peccato”
Papa Francesco ha dichiarato durante l’omelia della messa a Santa Marta:
“Non cercare di capire il peccato, ma tagliare con una situazione peccaminosa.
Contemplare il Signore, per trovare in lui la strada e la forza. Così si può
diventare cristiani coraggiosi e non tiepidi”.
Tweets di @DDPolemica
Brunetta: “Renzi è come Achille, corre ma non arriva”
Renato Brunetta, capogruppo Pdl alla Camera, ha affermato: “Il Grande
Comunicatore, come definisce se stesso Matteo Renzi, si lamenta di non riuscire
a far credere di lavorare. Da noto filosofo mi ricorda la storia di Achille che
non raggiunge mai la tartaruga. Si rassegni Renzi, corre corre, e non arriva da
nessuna parte. Da meno noto letterato, mi ricorda il 'Giovin Signore' del
Parini, che si stupisce che gli altri lavorino”.
martedì 2 luglio 2013
Lorenzin: "I tumori in Campania? Colpa dello stile di vita"
Beatrice Lorenzin, ministro della salute, ha dichiarato da Napoli: "C’è un comitato al
ministero per lo studio delle aree con maggiore criticità, ma bisogna
non lasciarsi suggestionare e attenersi all’evidenza scientifica che
viene da questi studi. Ci sono altre questioni sanitarie in queste zone
che dipendono anche dagli stili di vita dei campani”.
Tweets di @DDPolemica
Grillo: “Napolitano sciolga il Parlamento”
Beppe Grillo ha scritto un post sul suo blog: “Napolitano
vada in televisione, in prima serata e parli alla Nazione. Dica la verità sullo
stato dell'economia, sulle misure che dovremo prendere, sui sacrifici enormi
che ci aspettano. Imponga la cancellazione del Porcellum, contro cui alla
Camera ha votato soltanto il M5S e un solo deputato del pdmenoelle e sciolga il
Parlamento. Quest'agonia non può durare. Chiedo un incontro con Napolitano”.
Ed ancora: “Persino il fascismo ebbe il pudore di far cadere
Mussolini, e indirettamente di condannarsi, il 25 luglio 1943, giorno del Gran
Consiglio. Questi resistono come delle cozze. Sono la malattia e vogliono
essere anche la cura. Neppure il fascismo o il re avrebbero tollerato un
esecutivo sorretto da Berlusconi. Ci si avvia verso la catastrofe economica senza
che nessuno nel governo, nei partiti, nelle istituzioni abbia il coraggio di
denunciarlo, di fare qualcosa. Con questi non cambieremo mai. Il loro unico
obiettivo è di guadagnare tempo, come i condannati nel braccio della morte. Il
loro tempo e il nostro sono però asimmetrici, più tempo guadagnano loro, più ne
perdiamo noi, più l'Italia sprofonda”.
Ed infine: “L'italiano viene descritto come 'brava gente', ma può diventare feroce, come dimostrato dalla Storia, anche recente. Non vorrei essere nei panni di questi politici, di questi pennivendoli quando il popolo italiano capirà di essere stato ingannato. E’ iniziato un tiro al bersaglio da parte di tutti i media, incluse le televisioni pubbliche (una vergogna!). Una delegittimazione continua da parte del Sistema che ha colpito chiunque facesse parte del M5S o che solo osasse dichiararsi a favore”.
Ed infine: “L'italiano viene descritto come 'brava gente', ma può diventare feroce, come dimostrato dalla Storia, anche recente. Non vorrei essere nei panni di questi politici, di questi pennivendoli quando il popolo italiano capirà di essere stato ingannato. E’ iniziato un tiro al bersaglio da parte di tutti i media, incluse le televisioni pubbliche (una vergogna!). Una delegittimazione continua da parte del Sistema che ha colpito chiunque facesse parte del M5S o che solo osasse dichiararsi a favore”.
lunedì 1 luglio 2013
Lorenzin: "L'Imu sulla prima casa non tornerà"
Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, ha affermato ai microfoni di Sky Tg24: "Sono sicura che l' Imu sulla prima casa non tornerà anche perchè
altrimenti noi del Pdl non potremmo stare al governo".
Tweets di @DDPolemica
Di Pietro e l'Idv: "Grande prova di democrazia"
Antonio Di Pietro ha dichiarato a proposito del congresso straordinario dell'Idv tenutosi a Roma: "Ci sono centinaia di seggi aperti in tutta
Italia e migliaia di iscritti stanno votando per eleggere il nuovo
segretario. Stiamo dando una grande prova di democrazia e di
partecipazione".
Tweets di @DDPolemica
Salvini: "I nuovi maiali sono a Bruxelles"
Matteo Salvini, segretario lombardo del Carroccio, ha dichiarato in occasione dell'intervento sul palco del Teatro Nuovo di Milano: "I nuovi maiali sono a Bruxelles. In mille hanno fatto l'Italia,
in mille questa porcheria possono distruggerla. Oggi, più che Roma
ladrona, parlerei di Roma cialtrona. A Roma ci sono quattro peracottai.
Oggi il pericolo vero non è al Sud ma è in giacca e cravatta, lavora
in banca e talvolta si ritrova con altri cinquanta in qualche località
per decidere chi campa e chi muore".
Tweets di @DDPolemica
Iscriviti a:
Post (Atom)
© 2015 Diritto di Polemica