Gherardo Colombo, parte del cda della Rai, ha dichiarato all'Huffington Post a proposito delle tematiche omosessuali: "Spero che ci si attrezzi per affrontare
questi temi anche in Rai, le cui difficoltà sull’argomento mi pare siano
lo specchio di una situazione più generale riguardante il
riconoscimento di una serie dei diritti civili in Italia. A mio avviso
facciamo fatica a parlare di questi argomenti e bisognerebbe riuscire a
trovare il modo per affrontarli senza mentalità da schieramento, poiché
il problema è rilevante e richiede dialogo, non contrapposizioni di
parte. Quando si parla del riconoscimento di alcuni
diritti civili è, inoltre, evidente che ci sono varie angolazioni del
problema; oltre al tema delle adozioni per le coppie omosessuali, c’è,
per esempio quello del fine vita, che coinvolge il riconoscimento di
diritti di particolare rilievo”.
Ed ancora: "Per quello che riguarda la Rai, il servizio pubblico, ritengo che sarebbe indispensabile che i temi che riguardano i diritti civili (e quindi, ad esempio, il superamento della discriminazione religiosa, della discriminazione razziale, dell’omofobia, e così via) dovrebbero diventare il punto centrale, l’ispiratore del senso complessivo della programmazione, il motore della creazione del palinsesto".
Tweets di @DDPolemica
Ed ancora: "Per quello che riguarda la Rai, il servizio pubblico, ritengo che sarebbe indispensabile che i temi che riguardano i diritti civili (e quindi, ad esempio, il superamento della discriminazione religiosa, della discriminazione razziale, dell’omofobia, e così via) dovrebbero diventare il punto centrale, l’ispiratore del senso complessivo della programmazione, il motore della creazione del palinsesto".
Nessun commento:
Posta un commento