Beppe Grillo ha scritto un post sul suo blog riguardante il 25 aprile: "Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il
25 aprile è morto, nella grassa risata del piduista Berlusconi in
Parlamento il 25 aprile è morto nella
distruzione dei nastri delle conversazioni tra Mancino e Napolitano il
25 aprile è morto, nella dittatura dei partiti il 25 aprile è morto,
nell'informazione corrotta il 25 aprile è morto, nel tradimento della
Costituzione il 25 aprile è morto, nell'inciucio tra il pdl e il
pdmenoelle il 25 aprile è morto, nella rielezione di Napolitano
e il passaggio di fatto a una Repubblica presidenziale il 25 aprile è
morto, nell'abbraccio tra Bersani e Alfano il 25 aprile è morto, nella
mancata elezione di Rodotà il 25 aprile è morto, nella resurrezione di
Amato, il tesoriere di Bottino Craxi, il 25 aprile è morto, nei
disoccupati, nelle fabbriche che chiudono, nei tagli alla Scuola e alla
Sanità il 25 aprile è morto, nei riti ruffiani e falsi che oggi si
celebrano in suo nome il 25 aprile è morto nel
grande saccheggio impunito del Monte dei Paschi di Siena il 25 aprile è
morto, nel debito pubblico colossale dovuto agli sprechi e ai privilegi
dei politici il 25 aprile è morto, nei piduisti che infestano il
Parlamento e la nazione il 25 aprile è morto, nelle ingerenze straniere
il 25 aprile è morto, nella perdita della nostra sovranità monetaria,
politica, territoriale il 25 aprile è morto, nella mancata elezione di
Rodotà il 25 aprile è morto, nella Repubblica nelle mani di Berlusconi,
77 anni, e Napolitano, 88 anni, il 25 aprile è morto, nei processi mai
celebrati allo statista Berlusconi il 25 aprile è morto, nella
trattativa Stato - mafia i cui responsabili non sono stati giudicati
dopo vent'anni il 25 aprile è morto, nel milione e mezzo di giovani
emigrati in questi anni per mancanza di lavoro il 25 aprile è morto,
nell'indifferenza di troppi italiani che avranno presto un brusco
risveglio il 25 aprile è morto. Oggi evitiamo di parlarne, di
celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti. Se i
partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere".
Tweets di @DDPolemica
© 2015 Diritto di Polemica
Nessun commento:
Posta un commento