Il Cavaliere ha dichiarato a Radio MonteCarlo: ''Sono andato di recente in due supermercati vicini ad Arcore a fare la
spesa. Ogni tanto faccio una capatina e mi informo sui prezzi... Devo
dire che ha ragione il rapporto Eurispes di oggi secondo il quale la
metà degli italiani non è più in grado di sostenere una famiglia''.
giovedì 31 gennaio 2013
Berlusconi: "Sono passato ai raggi X con 250mila intercettazioni"
Silvio Berlusconi ha dichiarato ai microfoni di Radio Montecarlo: "Come cittadino privato sono stato passato ai raggi X e aspettiamo di
sapere quante intercettazioni sono state fatte sul caso Mps per una
vicenda che riguarda due miliardi di euro. Sono state fatte 250mila
intercettazioni sui miei ospiti e le mie ospiti che hanno avuto l'unica
colpa di aver accettato un mio invito a cena".
Di Pietro: "Voto utile? Solo per Rivoluzione Civile"
Antonio Di Pietro, leader dell'Idv, ha detto: "Quando si parla di voto utile, c'è da chiedersi: voto utile per chi? E
per fare che cosa? Noi di Rivoluzione Civile siamo un insieme di
partiti, movimenti ed esponenti della società civile che hanno deciso
di mettersi insieme".
Grillo: "Tetto alle pensioni d'oro a 5mila euro"
Beppe Grillo ha scritto sul suo blog "i punti più importanti per sviluppare
lo stato sociale": un tetto alle pensioni d'oro fissato a 5mila euro, settimana lavorativa
di 36 ore e i 60 anni d'età come traguardo per andare in pensione. "Nessuno deve restare indietro. L'Italia deve essere, prima di ogni altra cosa, una
comunità". Grillo ha infatti rivolto un appello agli utenti del web, invitandoli a votare sulle priorità.
Di Pietro: "Di Monti conoscevo l'ipocrisia"
Antonio Di Pietro, leader dell'Idv, ha detto a Lamezia Terme: "Di Monti conoscevo l'ipocrisia e il doppio gioco. Da arbitro si è
messo a fare il giocatore dopo essersi fatto nominare anche senatore a
vita proprio per tenerlo al di fuori del gioco della politica".
Salsi: "Non ascolterò più le balle di Grillo"
Federica Salsi ha dichiarato: ''Molti giornalisti mi chiamano
per sapere se sabato andrò a vedere Grillo in piazza a Bologna. Non vedo perchè dovrei andare dato che non faccio parte del
M5S. Tanto più non ho motivo di andare ad ascoltare le sue
balle''.
Ferrante sull'Ilva: "Saranno pagati gli stipendi degli operai"
Bruno Ferrante, presidente dell'Ilva, ha dichiarato al termine del vertice a Palazzo Chigi: ''Il 10 febbraio
gli stipendi di gennaio degli operai saranno regolarmente
pagati''.
Tremonti: "Monti? Un tipico caso di fascismo finanziario"
Giulio Tremonti, ex ministro dell'Economia, ha dichiarato ai microfoni del Tg di T9: ''Monti ha detto che se vince, lo
spread resta uguale, se perde sale. Questo è un tipico ricatto,
un tipico caso di fascismo finanziario. Monti è uno che vive
con la paura e della paura. Lui è andato su perchè qualcuno ha
fatto paura più del necessario. Monti dice che sarebbe saltata
l'Italia; ma se non è saltata la Grecia poteva saltare
l'Italia?''.
Ingroia: "Il condono? Un affare lucroso per la mafia"
Antonio Ingroia, leader di Rivoluzione Civile, ha detto: ''Come è noto il condono edilizio
non solo non ha diritto di cittadinanza dentro il programma di
Rivoluzione civile ma rappresenta una forma di illegalità
contro cui ci siamo sempre battuti e continueremo a batterci. Il condono non solo è la causa di una
devastazione del territorio che ha messo in ginocchio l'Italia
che frana ma rappresenta un affare lucroso per la mafia''.
Grillo: "Equitalia va chiusa"
Beppe Grillo ha dichiarato a Ragusa durante la tappa del suo 'Tsunami Tour': "Equitalia va chiusa. Bisogna
trattare direttamente con i cittadini. Non è più tollerabile
questa situazione che ha portato la gente al lastrico. Sconti
contributivi per le aziende che assumono under 35, pensione a 60
anni, defiscalizzazione del reddito per le nuove aziende per i
primi due anni''.
Letta: "Ingroia? Un rivoluzionario da salotto"
Enrico Letta, vicepresidente del Pd, ha dichiarato a 'La Telefonata' su Canale5: "Ingroia è un rivoluzionario da
salotto".
mercoledì 30 gennaio 2013
Boccassini: "Ingroia si paragona a Falcone? Si vergogni"
Ilda Boccassini, procuratore aggiunto di Milano, ha dichiarato: "Come ha potuto Antonio Ingroia paragonare la sua piccola figura di
magistrato a quella di Giovanni Falcone? Tra loro esiste una distanza
misurabile in milioni di anni luce. Si vergogni".
Monti e le tasse: "Non sono da crocifiggere"
Mario Monti ha detto ai microfoni del Tg5: "So che questo irrita alcuni politici,
perchè io dovrei essere crocefisso per sempre come la persona
che ha imposto le tasse agli italiani, peraltro dando puntuale
esecuzione a programmi che il mio predecessore aveva già
stabilito con l'Ue".
Berlusconi: "Monti è un piccolo politicante"
Silvio Berlusconi ha affermato a 'Pocket': ''Il mio primo errore è stato quello
di fidarmi troppo di persone legate ad una vecchia visione della
politica: Fini, Casini ma anche Monti, che pure dovrebbe essere
un tecnico e non un piccolo politicante. Non mi alzo mai dalla sedia di fronte ad una
domanda, anche se 'cattiva'''.
Berlusconi: "Vinceremo e smentirò gli scettici"
Silvio Berlusconi ha dichiarato a 'Pocket': ''Mi piacciono le sfide difficili ma
non quelle impossibili. Ogni volta che mi sono cimentato in
un'impresa difficile gli scettici hanno tentato di fermarmi. Ma ogni
volta ho smentito gli scettici ed anche stavolta,
gli scettici, saranno delusi. Perchè vinceremo anche questa
sfida, per l'Italia''.
Tremonti: "Cassa del mezzogiorno? Soluzione per far crescere Sud"
Giulio Tremonti ha dichiarato a 'Adnkronos Confronti': ''Nel mio programma, firmato anche da Maroni, c'è la Cassa del
mezziogiorno, l'unico modo per tornare a far crescere il Sud. Penso che il maggior
danno al Sud l'abbia fatto la classe dirigente che vive a Roma e che
vive sulle spalle del Mezzogiorno''.
Berlusconi: "Con Monti ci siamo cascati tutti, io per primo"

Tremonti: "Monti? Uno con lo scolapasta in testa"
Giulio Tremonti ha dichiarato a 'Adnkronos Confronti': ''Se si è salvata la Grecia, pensa davvero che potesse saltare
l'Italia? Se saltava l'Italia saltava il mondo. Monti mi sembra uno con
lo scolapasta in testa, dice che ha salvato l'Italia e l'Europa, ancora
non ci dice che ha salvato il mondo. Se Monti va all'estero ridono
tutti, tranne che in Germania dove usano i nostri soldi per tappare i
buchi delle banche tedesche. Non esiste che un grande paese come
l'Italia salti''.
Grillo su Mps: "Craxi, in confronto, rubava le caramelle ai bambini"
Beppe Grillo ha scritto un post sulla vicenda Mps: "La sinistra ha compiuto la sua missione di consegnare una banca
pubblica che funzionava dal 1500 alla Borsa e alla speculazione. Il
valore di Mps prima della privatizzazione era di circa 20miliardi di
euro, oggi ne vale meno di 2 e ogni giorno il suo titolo diminuisce".
E ancora: "Oggi 10.000 dipendenti rischiano il posto di lavoro. La giunta comunale Ceccuzzi è caduta. La Fondazione non ha più la maggioranza delle azioni (ha dovuto venderle) e si prospetta la nazionalizzazione e il licenziamento di forse 10.000 persone. Di fronte a questo colossale furto ai danni degli italiani, il cui conteggio finale non è forse ancora concluso, chiedo: la verifica dei patrimoni dei segretari del pd e di tutti i nominati nella fondazione MPS dal comune di Siena, della Provincia di Siena, della Regione Toscana dal 1995; la pubblicazione dei nomi di tutti coloro che hanno goduto dello Scudo Fiscale con l'ammontare degli importi rientrati in Italia; le dimissioni immediate di Bersani da segretario del Pd".
Ed infine: "Il M5S chiederà l'istituzione di una commissione
d'inchiesta su MPS al suo ingresso in Parlamento. MPS fa impallidire non
solo Parmalat, ma anche il fallimento del Banco Ambrosiano, dietro a
questo colossale saccheggio, come avvenne allora, ci può essere di
tutto. Craxi, in confronto, rubava le caramelle ai bambini".
Tremonti: "Via l'Imu su prima casa e l'Irap su imprese che perdono2
Giulio Tremonti ha dichiarato a 'Adnkronos Confronti': ''Via l'Imu sulla prima casa, via l'Irap sulle imprese che perdono,
contratto per le piccole imprese e una Cassa Depositi e Prestiti sul
modello della banca pubblica tedesca kfw''.
Bersani a Grillo: "Non prendo lezioni da autocrati da strapazzo"
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato a proposito dell'appello di Beppe Grillo di dimettersi dopo lo scandalo Mps: "A chi chiede le dimissioni Grillo? Chi dice cose fuori dal segno ne
risponde. Aggiungo che vorrei capire da che pulpito democratico Grillo
parla di dimissioni, io ce l'avrei un partito che potrebbe chiedermele. A
Grillo chi può chiederle? Ecco, allora lezioni non ne dia per favore
che da quel lato non ne prendo, da autocrati da strapazzo non ne
prendo".
Berlusconi: "Santoro? L'unico coraggioso ad invitarmi in prima serata"
Silvio Berlusconi, ex premier, ha dichiarato in un'intervista rilasciata a 'Pocket': ''Santoro è un bravo professionista ed è il solo conduttore che ha
avuto il coraggio di invitarmi in prima serata, riconoscendo che fossi
l'unico leader ad avere il coraggio di presentarsi''.
martedì 29 gennaio 2013
Ingroia su Mps: "Sento odore di tangenti"
Antonio Ingroia ha dichiarato a proposito del caso Mps e sull'eventualità di tangenti: ''Se ne sente l'odore. Si tratta comunque di un grave
scandalo che toccherà alla magistratura
approfondire''.
Berlusconi: "I delusi ritorneranno da noi, non hanno alternativa"
Silvio Berlusconi ha detto in un'intervista rilasciata all'Agenzia Vista: ''Nel 2008 abbiamo avuto il 40% dei
voti e sappiamo che questi in parte sono delusi ma riteniamo di
poterli portare a casa di nuovo perchè non hanno altra
alternativa decente''.
Bersani: "Al sociale mi ci metto io"
Pier Luigi
Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato:
''Ho capito cosa intendete quando chiedete di mettere al sociale
nel prossimo governo qualcuno che ci capisca: semmai mi ci metto
io. Le prime risorse che si renderanno disponibili devono andare a chi ha bisogno. Dobbiamo guardare in
faccia chi è in difficoltà, già nel 2013''.
Napolitano sul neonazismo: "Lo Stato risponderà più forte"
Il capo dello Stato ha dichiarato: ''C'è da interrogarsi con sgomento
sia sul circolare, tra giovani e giovanissimi, di una miserabile
paccottiglia ideologica apertamente neonazista sia sul fondersi di violenze di diversa
matrice, da quella del fanatismo calcistico a quella del
razzismo innanzitutto antiebraico. Mostruosità che sollecitano
la più dura risposta dello Stato e la più forte mobilitazione
di energie''.
Berlusconi: "Ho guardato con simpatia a Renzi"
Silvio Berlusconi ha dichiarato in un'intervista a Toscana Tv: ''Se le primarie le avesse vinte
Renzi, avrei lasciato il compito di contrastare la sinistra ad
Angelino Alfano. Ho guardato con simpatia a Renzi, anche
con la speranza che potesse cambiare la sinistra in Italia. Ma
ha perso''.
lunedì 28 gennaio 2013
Iannone su Mussolini: "Berlusconi ha detto la verità"
Gianluca Iannone, capo di Casapound, ha dichiarato all'Huffington Post.it: "Berlusconi ha detto la verità… Tutto questo clamore sulle sue parole …
Che cosa avrà mai detto? Cose che pensa la maggior parte degli italiani:
Mussolini ha fatto cose buone. C'è chi
si rifà a Pol Pot, chi a Marx e chi a Ford. Io voglio avere la libertà
individuale di rifarmi a Benito Mussolini sia a livello filosofico che
per come concepiva lo Stato sociale. Sottoscrivo quello che ha detto Berlusconi. Le leggi
razziali furono un errore, ma Mussolini ha fatto cose buone. Berlusconi
per la sua frase è stato lapidato perché c’è una damnatio memorie".
Formigoni e lo scandalo-sanità: "Accuse false, mai dimostrate"
Roberto Formigoni ha dichiarato a proposito delle indagini sulla Fondazione Maugeri e il San Raffaele: "L'unico governatore che ha
garantito il pareggio di bilancio alla propria regione per gli
ultimi 12 anni e che ha costruito un sistema eccellente è
sottoposto a indagini continue, esposto al ludibrio con accuse
false, mai dimostrate e dimostrabili. In
Italia non c'è una giustizia giusta nè una stampa veramente
libera che riconosca questo''.
Grillo: "Povero Monti, gli han tirato di tutto, uova..."
Beppe Grillo ha dichiarato al termine di un comizio ad Ancona: ''Ho letto adesso del povero Monti
che in un paesino in Emilia gli han tirato di tutto, uova...Non
c'è nessuno che va in giro, la gente è idrofoba. Per
noi il problema è il contrario, la
gente è quasi troppa''.
Monti; "Detrazione Imu sulla prima casa da 200 a 400 euro"
Monti ha affermato a 'Omnibus' su La7: "Detrazione Imu sulla prima casa da 200 a 400 euro nel 2013. Puntiamo al raddoppio delle detrazioni per i figli a carico da 100 a
200 euro, fino a un massimo di 800 euro. Per un costo stimato in 2,5
miliardi di euro, da coprire con il contenimento della spesa corrente
primaria. L'Imu deve essere un' imposta più
progressiva e più equa".
Monti: "Il Pd è molto condizionato dalla Cgil"
Mario Monti ha detto a 'Omnibus' su La7: "Le opposizioni in materia di lavoro ci sono venute da un Pd molto
condizionato dalla Cgil. E' un peccato che si possano fare meno riforme di
quelle che si potrebbero fare, semplicemente perchè ci sono queste
gabbie. Io credo che bisogna superare queste gabbie".
Monti: "Ho piena fiducia in Banca d'Italia"
Mario Monti ha dichiarato a 'Omnibus': "Ho piena fiducia in Banca d'Italia, in chi la governa e in chi l'ha
governata. Come ogni tema bancario,
anche questo è molto sensibile perchè può avere conseguenze sul
mercato. Non intendo entrare in responsabilità del passato, risalenti
ad un periodo che ha preceduto di molto la nascita del mio governo. Ed è istituzionalmente corretto che lasci al ministro dell'Economia
Grilli, che interverrà domani alla Camera, una presa di posizione su
alcuni aspetti della realtà corrente".
Chiti su Berlusconi: "Pelo sullo stomaco per dire che le dittature sono buone"
Vannino Chiti, vicepresidente del Senato, ha scritto su Facebook a proposito delle recenti dichiarazioni del Cavaliere: "Bisogna avere pelo sullo stomaco per dire che le dittature hanno
qualcosa di buono. E considerare poco la democrazia. Violenza,
repressione degli oppositori, confino sono accettabili? Matteotti,
Gramsci, Donati, i fratelli Rosselli, Gobetti migliaia di altri meno
noti sono morti di influenza?''.
domenica 27 gennaio 2013
Santanchè: "Ingroia mi fa schifo. Meglio vedere Cosentino in Parlamento"
Daniela Santanchè ha dichiarato: "Ingroia è il peggio del peggio, mi fa schifo, mi fa ribrezzo, mi sta proprio sulle palle, mi fa tremare i polsi. In Parlamento sarebbe stato meglio vedere Cosentino che Ingroia".
E ancora: "Questi pm sono talmente accecati dall’odio che
vogliono ammazzare coloro che non la pensano alla stessa maniera. Non
hanno la pistola o il fucile ma usano le sentenze politiche, un’arma ancora più micidiale. Ingroia è uno che fino a qualche tempo fa interrogava Berlusconi e
ha ancora i fascicoli di Palermo nella borsa. Quello non si è dimesso
dalla magistratura e quindi, se gli va male e non supera lo sbarramento,
tornerà. E’ già pronta la poltrona calda per il suo sedere freddo e se la prenderà con qualcun’altro di noi. E allora giù, via, galera“
Giovanardi: "La parola Olocausto non può essere usata per i gay" (VIDEO)
Carlo Giovanardi ha dichiarato ai microfoni di KlausCondicio, il programma di Klaus Davi in onda su YouTube:
”La parola Olocausto non può essere usata per i gay.
Per un semplice motivo: la parola Olocausto può essere usata solo ed
esclusivamente per quel progetto criminale di cancellare dalla faccia
della terra milioni e milioni di persone, sulla base soltanto del fatto
che fossero ebrei. Che poi i nazisti abbiano perseguitato gli zingari, gli handicappati, gli omosessuali,
ma attenzione, solo una fattispecie di omosessuali, perché ormai è
dimostrato che una buona parte della dirigenza nazista e della SA erano
omosessuali, compreso Hesse, facevano una differenziazione fra i
comportamenti, gli atteggiamenti. Che siano stati perseguitati gli
omosessuali, assolutamente sì, come purtroppo il nazismo perseguitò, gli
zingari, le minoranze, gli handicappati, i subumani come li chiamavano
loro”.
Berlusconi: "Mussolini fece le leggi razziali ma, per tanti versi, fece bene"
Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio, ha dichiarato al suo arrivo al memoriale della Shoah a Milano: “Il fatto delle leggi razziali è la peggior colpa di un leader, Mussolini, che, per tanti altri versi, invece, aveva fatto bene. Non abbiamo la stessa responsabilità della Germania. Ci fu, da parte nostra, una
connivenza che, all’inizio, non fu completamente consapevole. Solo mettendosi nei panni dei deportati si può capire
quali vertici di tragedia e di disperazione”.
Grillo: "Daremo un colpo di grazia in tv"
Beppe Grillo ha affermato durante la tappa a Cesena del suo Tsunami Tour: "Nella sorpresa che faremo
nell'ultima settimana di campagna elettorale, in tv, daremo un
colpo di grazia che non ve lo immaginate neanche''.
Bersani sui costi della politica: "Bisogna andare giù col badile"
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha affermato durante l'apertura del suo comizio al teatro Verdi di Sestri Ponente, a
Genova: ''Se non si capisce che non si può
fare la spesa con i soldi pubblici, bisogna andare giù col
badile''.
Grillo: "Tv, radio? Mi stanno corteggiando tutti"
Beppe Grillo ha rivelato durante la tappa di Ravenna del suo Tsunami Tour: ''Faremo una sorpresa, l'ultima
settimana della campagna elettorale vado in tv, vedremo dove,
sceglieremo una radio e un programma tv. Mi stanno corteggiando tutti anche se in realtà sono spazi dovuti''.
CasaPound: "Esclusi? Tranquilli e sicuri del nostro operato"
CasaPound Italia ha diffuso una nota: ''CasaPound Italia si ritiene assolutamente in regola con quanto
previsto della legge per la presentazione delle liste né indicazioni di
senso contrario ci sono finora giunte dagli organi preposti. Quelle uscite sui giornali in queste ore hanno tutta l'aria di
essere indiscrezioni prive di fondamento messe in circolazione ad arte
per creare confusione. Il
fatto di aver presentato circa 500 tra firme e certificati elettorali
oltre il limite minimo prescritto dalla legge ci rende assolutamente
tranquilli e sicuri del nostro operato. E, in ogni caso, siamo
pronti al ricorso immediato. CasaPound Italia, comunque, continua il suo
lavoro nelle piazze di tutta Italia per far conoscere il suo progetto, i
suoi programmi e convincere gli italiani che un'altra politica oltre i
trucchetti burocratici dei soliti noti è possibile''.
Formigoni: "5 mln di euro per le elezioni regionali del 2010"
Roberto Formigoni ha twittato: "Cinque milioni di euro per le elezioni regionali del 2010? Si, questa
fu all'incirca la cifra complessiva stanziata dal Pdl per le regionali
in Italia".
Di Pietro: "Mps? Tornati indietro di 20 anni, come con Mani Pulite"
Antonio Di Pietro, leader dell'Idv, ha scritto sul suo blog: "L'ignobile scandalo del Monte dei Paschi di Siena coinvolge l'intero
sistema di potere italiano e da quando è scoppiato il caso, partiti
e finanza cercano pateticamente di nascondersi dietro ad un velo e si
affannano a scaricare le colpe. Sembra di essere tornati indietro di
vent'anni: come con Mani pulit".
Berlusconi: "Monti è un professorino"
L'ex premier Berlusconi ha dichiarato ai microfoni di T9: "Se vinceste cinquanta mila euro al totocalcio a chi li dareste per
investirli? A un professorino come Monti che ha sempre visto e guardato
l'economia dal buco della serratura della sua aula? O a un politico di
mestiere come Bersani? O a tutti gli altri politici di mestiere come
Fini e Casini? A Vendola che vuole mandare i ricchi all' inferno? Io gli
ho detto che invece mi piacerebbe mandare lui nel paradiso Comunista di
una Corea per esempio, dove ancora c'è il comunismo ortodosso".
Bersani: "Se la destra ci accusa di scorrettezze, li sbraniamo"
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato a Genova durante un discorso elettorale: "Se i nostri avversari del centrodestra si azzardano ad accusarci di
scorrettezze a proposito della vicenda Monte dei Paschi di Siena, li
sbraniamo. Sento da destra, dalla Lega, dal Pdl, e dai suoi
giornali che a loro modo lasciano quasi intendere che
intorno al Monte dei Paschi di Siena ci sarebbe qualcosa di men che
corretto da parte nostra. Lo affermino e li sbraniamo. La gente ha avuto
a che fare con cose tipo Credito cooperativo fiorentino. Non
s'azzardino ad aprire bocca. Se ci cercano ci trovano".
Berlusconi: "La sinistra non è stata in grado di gestire una banca"
Il Cavaliere ha detto al Tg1: ''Il Monte dei Paschi è la terza banca italiana, ha sei milioni di
clienti, 30 mila dipendenti. Si tratta di trovare delle soluzioni per
mettere la banca e i risparmiatori al riparo da ogni rischio. Le colpe,
se ci sono, le vedremo dopo ma è chiaro a tutti che se la sinistra non è in grado di gestire una banca non può certo governare il Paese''.
Berlusconi: "L'Imu? Segno dell'insipienza di Monti e dei suoi ministri"
Silvio Berlusconi ha dichiarato ai microfoni del Tg1: "L'Imu è il segno evidente dell'insipienza e inadeguatezza di Monti e
dei suoi ministri tecnici, che non hanno saputo neppure intravedere le
conseguenze delle loro decisioni. Noi invertiremo completamente la rotta
abrogando l'Imu nel primo Consiglio dei Ministri e riorganizzando la
macchina dello Stato, che ci costa oltre 800 miliardi all'anno''.
Iscriviti a:
Post (Atom)
© 2015 Diritto di Polemica