Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, ha confermato: "Non c'è stato l'incontro con l'ex
presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Era un'ipotesi aperta, quando abbiamo
saputo che Clinton veniva in Italia. Poi è scoppiato l'ambaradan di
Clinton che endorsa per le primarie etc.. E allora quello che doveva
essere un incontro riservato, è sostanzialmente saltato".
domenica 30 settembre 2012
Alfano: "Montezemolo? Serve chiarezza"
Angelino Alfano, segretario del Pdl, ha dichiarato in seguito all'annuncio di Luca Cordero di Montezemolo di sostenere un eventuale secondo mandato di Monti: ''Montezemolo federatore dell'area
moderata? Mi pare che la posizione espressa sia che non si
candida a questo. Sostiene Monti, che a sua volta non si
candida. Credo che occorra fare un po' di chiarezza".
Casini: "Chi non vuole Monti esca allo scoperta"
Pier Ferdinando Casini ha dichiarato ai microfoni di Tgcom24: "Deve uscire allo scoperto chi ritiene che l'esperienza Monti debba
finire. Mi piacerebbe
molto che non ci fosse più bisogno di lui, ma non è così. Io non sono
entusiasta di Monti, io sono entusiasta dei miei figli, ma sono convinto
che a Monti non ci sia alternativa".
Bersani: "L'Europa è un condominio che deve diventare una cooperativa"
Pierluigi Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato durante il suo intervento alla conclusione della conferenza nazionale per il Mezzogiorno (Lmezia Terme): "L'Europa è un condominio, c'è Barroso che è messo lì a fare il
commercialista e basta. Il
problema e che l'Europa deve diventare una cooperativa. Deve intervenire
sul welfare, sull'economia. bisogna capire che l'Europa deve essere un
aiuto concreto. Nessuno paese,
che è stato sottoposto alle cure della troika, è riuscito a diminuire
il debito, nessuno è riuscito a darsi un minimo di ripresa, fanno due
manovre all'anno e al tempo stesso i paesi Ue che pensano di stare bene
stanno meno bene. Si sta avvitando un meccanismo tra austerity e
recessione che passa da un paese all'altro. I sacrifici non risolvono la
situazione e la gente va fuori di testa, come in Grecia dove cresce un
partito nazista".
sabato 29 settembre 2012
Di Pietro: "Sulla corruzione il governo non accetti ricatti"
Antonio Di Pietro, leader dell'Idv, ha dichiarato: "Sulla corruzione il governo non accetti ricatti, approvi i nostri
emendamenti al Ddl in esame al Senato, in modo che siano rafforzate le
misure di contrasto a questa enorme piaga, e ponga la fiducia".
La Prestigiacomo conferma l'addio al Pdl
Stefania Prestigiacomo ha confermato le voci del suo addio al Pdl: ''Gelmini sa meglio di me che per
riempire le sale e parlare di contenuti bisogna lavorare fuori
dal Pdl. Quella nomenclatura ha fallito. E lo sa anche
Berlusconi. E' solo lotta fra bande che a tutto pensano tranne
che ai problemi della gente''.
Maroni: "Vogliamo diventare il partito egemone del Nord"
Roberto Maroni, segretario della Lega Nord, ha affermato: ''Il nostro obiettivo è diventare partito egemone di tutte le regioni
del Nord, è il nostro obiettivo politico".
Continua a leggere...
Grillo: "I politici sono meretrici che si fingono vergini"
Beppe Grillo, fondatore del Movimento Cinque Stelle, ha scritto sul suo blog: "In Italia i politici hanno persino lo stomaco, dopo decenni di
silenzio, al presagire dei forconi alle porte, di dichiarare di voler
urgentemente una legge anti corruzione, di cambiare la legge elettorale,
di ridurre gli stipendi dei politici, di abolire i vitalizi
parlamentari. Meretrici pitturate che si fingono vergini per proporre un
nuovo matrimonio ai cittadini".
venerdì 28 settembre 2012
Renzi: "Mi dipingete come Ambra Angelini" (VIDEO)
Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, ha dichiarato a "Piazza Pulita" in onda su La7. Il sindaco si è irritato per un servizio di Diego Bianchi, nome d'arte 'Zoro', in merito alla sua campagna in camper.
"Mi dipingete come un Ambra Angiolini. Ci avete ritratto come la compagnia dei magnaccioni".
Continua a leggere...
Vendola: "Potrei essere un buon genitore"
Nichi Vendola, leader di Sel, ha dichiarato durante il suo intervento al programma '24 Mattino' su Radio 24: "Io ho sempre amato molto i bambini e mi piacerebbe vivere l'esperienza
del genitore. Quando penso ai bambini che sono chiusi negli orfanotrofi
di tutto il mondo, a una platea sterminata di bimbi abbandonati che
sono dei vuoti a perdere, penso che io potrei essere un bravo genitore
per uno di quei bambini".
Di Pietro: "Via ad una nuova stagione delle 'monetine'"
Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, ha affermato: "Mi sembra la vigilia di una nuova stagione delle 'monetine'. Però, è
più grave questa di quella del '92, perchè allora i soldi te li davano
gli imprenditori, adesso invece sono i politici che mettono le mani
nelle casse dei soldi pubblici. E' più grave questa però perche' una
volta passava attraverso dei reati e adesso invece avviene con atti
formalmente corretti".
Vendola: "Bisogna dare esempi forti di sobrietà"
Nichi Vendola, leader di Sel, ha dichiarato a proposito delle inchieste riguardanti i costi della politica in certe Regioni: ''Bisogna dare esempi forti di
sobrietà, di distacco da qualunque forma di soggezione a un
andazzo che è inaccettabile".
giovedì 27 settembre 2012
Monti: “Un secondo mandato? Da valutare”
Il premier Monti ha dichiarato: “Prenderei in
considerazione un secondo mandato solo in circostanze particolari e se
richiesto dalle forze politiche in campo. Dopo le elezioni sarò
disponibile se richiesto. Dopo le elezioni sarebbe normale avere una forza
politica in grado di esprimere un Premier tra le sue fila. In ogni caso, io
sarò lì e risponderò alle eventuali richieste se le condizioni dovessero
richiederlo”.
Renzi: “Se vinco scatta una rivoluzione”
Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, ha dichiarato ai microfoni di
Radio Anch’io: “Se vinciamo le primarie e poi le elezioni politiche scatta una
rivoluzione non solo nel centrosinistra. Se vinco io cosa fa Bersani? Non so,
chiedetelo a lui”.
Sallusti, Severino: “La pena detentiva deve essere l’extrema ratio”
Paola Severino, ministro della Giustizia, ha dichiarato a proposito del caso
Sallusti: “C'è la possibilità di intervenire sul tema della responsabilità dei
direttori. L'importante è ricordare che la pena detentiva deve essere l'extrema
ratio, se ci sono altri percorsi è bene seguirli”.
Napolitano: “Stato delle carceri? Non fa onore all’Italia”
Giorgio Napolitano, capo dello Stato, ha affermato in merito allo stato in
cui versano le carceri italiane: “Una realtà che non fa onore al nostro paese,
ma anzi ne ferisce la credibilità internazionale e il rapporto con le
istituzioni europee”.
mercoledì 26 settembre 2012
Santanchè: "Questo Paese fa schifo, sono sotto shock"
Daniela Santanchè (Pdl) ha voluto dire la sua ai microfoni dell'Adnkronos a proposito della sentenza emessa dalla Cassazione che vede condannato a 14 mesi di reclusione Alessandro Sallusti: "Questo Paese fa schifo e spero che gli italiani se ne rendano conto,
aprano gli occhi e scendano in piazza perchè abbiamo davvero raschiato
il fondo. La misura è colma siamo davanti a una magistratura che
non mette in galera ladri e delinquenti ma innocenti, direttori di
giornali. E' uno schifo. Farò sicuramente
qualcosa, anzi molto di più in difesa di Sallusti. Ora non so cosa. Sono davvero sotto shock".
Monti: "Berlusconi ha tutto il diritto di ricandidarsi"
Il premier Monti, ai microfoni della Cnn, ha affermato: "Berlusconi avrebbe chiaramente tutto il diritto di ricandidarsi. Non so se lo farà ma in fondo non ha mai lasciato la politica, ha
lasciato l'incarico di presidente del Consiglio. Il suo partito è
uno dei tre che compone la nostra maggioranza di governo. Vedo in lui un
sostenitore coerente del governo".
martedì 25 settembre 2012
Berlusconi: “La nostra proposta è abolire l’Imu sulla prima casa”
Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio, ha dichiarato in un’intervista
rilasciata all’Huffington Post: “Imu riguarda la prima e la seconda casa con un
gettito suddiviso tra lo Stato e i Comuni, ed è di fatto un'imposta
patrimoniale se consideriamo anche la rivalutazione degli estimi catastali. La
nostra proposta è abolire l'Imu sulla prima casa. Una tassa intollerabile per
gli italiani, che diversamente dal resto d'Europa abitano per l'80% nella casa
di proprietà”.
Alfano: “Non intendiamo ammainare la bandiera del Pdl, è pulita”
Angelino Alfano ha affermato durante una conferenza stampa: “Non intendiamo
ammainare la bandiera del Pdl. Non lo faremo, perchè la nostra bandiera è
pulita. Bisogna rilanciare il partito con rinnovata forza guardando all'elettorato
moderato alternativo alla sinistra senza la necessità”.
Berlusconi non ha paura di Grillo: “Non propone qualcosa di costruttivo”
Il Cavaliere non teme Grillo. Perché? “Non è riuscito a proporre qualcosa di
costruttivo, e soprattutto non sarebbe proprio in grado di governare. Grillo è
un attore brillante che ha saputo abilmente sfruttare le potenzialità della
rete per interposta persona, e che attenendosi scrupolosamente a un copione
scritto, ha cavalcato e cavalca una protesta legittima contro la degenerazione
di una certa politica”.
Grillo: “Con un’informazione libera l’Italia cambierebbe in 24h”
Beppe Grillo, fondatore del Movimento Cinque Stelle, ha scritto sul suo
blog: “Con un'informazione libera l'Italia cambierebbe in 24 ore. I giornalisti
italiani si suddividono in tre categorie: gli indipendenti (pochi, eroici e
spesso emarginati), gli schiavi (tantissimi, sfruttati e pagati 5/10/20 euro a
pezzo) e i Grandi Trombettieri del Sistema, nominati in posizioni di comando
dai partiti e dalle lobby”.
lunedì 24 settembre 2012
Lega Nord: “Ci opponiamo agli incentivi per la Fiat”
Gianni Fava, responsabile Sviluppo Economico del Carroccio, ha dichiarato:
“La Lega Nord si opporrà ad eventuali incentivi dati ad hoc per la Fiat; se
sono necessari ad aiutare le imprese, allora bisogna darli a tutte, in
particolar modo alle piccole e medie imprese che stanno vivendo un gravissimo
momento di crisi senza mai ricevere, a differenza della Fiat, aiuti di Stato”.
Polverini: “Dimissioni irrevocabili. Vado via a testa alta”
Renata Polverini non sarà più governatrice della Regione Lazio. “Dimissioni
irrevocabili”. E ancora: “Vado via a testa alta non so se altri potranno fare
lo stesso. Me ne vado avendo azzerato i fondi dei gruppi regionali. Voglio
vedere se chiunque verrà farà lo stesso. Ho interrotto il cammino di un
consiglio non più degno di rappresentare il Lazio: questi signori li mando a
casa io”.
Queste le parole pronunciate dalla Polverini durante la conferenza stampa.
Queste le parole pronunciate dalla Polverini durante la conferenza stampa.
Maroni: “Grillo copia le idee della Lega”
Roberto Maroni, segretario federale del Carroccio, ha scritto su Facebook:
“Grillo vuole un referendum sull'euro. Anche lui copia le idee della Lega: la
proposta di referendum sull'euro l'ho fatta io in agosto”.
Monti: “2013 in crescita e in 10 anni il pil aumenterà del 4%”
Il premier Monti ha dichiarato durante la conferenza internazionale sulle
riforme strutturali in Italia, organizzata con l'Ocse: “Il 2013 sarà un anno in
crescita, anche se il motore della nostra economia si riavvierà lentamente.
L'azione realizzata in questi mesi potrà produrre nei prossimi 10 anni un
aumento di quattro punti percentuali del pil”.
domenica 23 settembre 2012
Bagelheades: la moda made in Giappone
Le Bagelheades. Si tratta di una moda (è in voga già da diverso tempo) proveniente direttamente dal Giappone. A quanto pare, i giovani non vedo l'ora di 'farsi una ciambella sulla fronte'.
Ma come? Il
procedimento si effettua con l'iniezione sotto pelle, sulla fronte, di
soluzione salina. Quando il liquido è in fase di assestamento è
possibile modellarlo fino a creare le tanto desiderate ciambelle.
Fiorito si difende: "Non sono un ladro"
Franco Fiorito, ex capogruppo Pdl nel Consiglio regionale del Lazio, ha dichiarato: "Non sono un ladro, assolutamente no. Ho gestito una mole di denaro che
mi accuseranno di aver mal gestito ma non ho mai rubato".
Così, si è difeso 'Er Batman' intervenendo alla trasmissione 'In onda' su La7.
Bossi: "Meglio abolire l'euro"
Umberto Bossi ha affermato: "L'abolizione dell'euro non è una Panacea per
risolvere i problemi che sta attraversando l'Italia però visto che la
moneta unica non funziona, non riesce a sostenere i paesi collegati, è
meglio abolirla. Non è una Panacea ma il
referendum proposto dalla Lega Nord è fare un qualcosa che può essere
utile".
Ingroia: "La classe dirigente è compromessa con poteri criminali"
Antonino Ingroia ha dichiarato: "Nelle storie del Paese abbiamo avuto una classe dirigente profondamente compromessa con i poteri
criminali. In questo Paese la magistratura non è mai riuscita ad avere a
tutta la verità sulle stragi che hanno insanguinato il Paese,
ad averla vinta sulla mafia e sulla corruzione per il semplice
fatto che la magistratura da sola non può vince nè la
battaglia contro la mafia nè può arrivare alla verità sulle
stragi ne' riportare la corruzione a dimensioni fisiologiche".
sabato 22 settembre 2012
Landini si scaglia contro Marchionne: "Ricatta l'intero Paese"
Maurizio Landini, leader di Fiom, ha affermato a proposito di Marchionne: "Quando un imprenditore
dice 'o fate come dico io o me ne vado' quello non è solo un
ricatto ai lavoratori, ma all'intero Paese e agli imprenditori".
Per quanto poi riguarda il caso Marchionne-Passera ha dichiarato: "Marchionne aveva detto che lui non discuteva il piano
industriale perché tanto non prendeva soldi pubblici. E, invece,
i soldi pubblici è andato a prenderli all'estero".
Renzi: "Noi partecipiamo per vincere"
Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, ha affermato: "Questa cosa dei bobbisti
giamaicani che correvano solo per partecipare ce l'ha un po'
tutto il centrosinistra: anche a Roma i nostri vanno ma non
sembrano interessati a vincere. Noi partecipiamo per vincere".
E ancora: "Caro Bersani, non avere paura di quelli che ti dicono le cose
in faccia, ma abbi paura di chi ti sussurra alle spalle e ti
accoltella".
Grillo: "Siamo alla fase due, quella del furto"
Beppe Grillo, fondatore del Movimento Cinque Stelle, ha dichiarato una volta arrivato a piazza della Pace a Parma per l'incontro sull'inceneritore: "Ormai siamo alla sublimazione del furto, questa gente è ormai alla
fase due: rubano soldi più quelli già rubati, noi invece siamo quelli
che hanno rotto il giochino, e le cose dette le abbiamo fatte".
venerdì 21 settembre 2012
Polverini: "Dire che sono serena è un po' eccessivo"
Renata Polverini, presidente della Regione Lazio, ha affermato durante il suo intervento nella sede del consiglio regionale alla Pisana: "Dire che sono una persona serena mi sembra oggi un po' eccessivo. Abbiamo dato un pessimo esempio, abbiamo
procurato un danno di immagine. Ma da oggi possiamo assolutamente
rilanciare un'azione di governo sana e condivisa con scelte che
cambieranno in maniera irreversibile la nostra Regione".
Continua a leggere...
Di Pietro: "Ho candidato Scilipoti e ne faccio ammenda"
Antonio di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, ha affermato durante la festa di Vasto: "Ho candidato Scilipoti, ne faccio ammenda. Ma in Parlamento ce ne sono
161 di Scilipoti. Il problema e' come viene scelta la classe dirigente.
Ma anche in buona fede si sbaglia".
Continua a leggere...
Caso Fiorito, Alfano: "Non vogliamo avere a che fare con i ladri"
Angelino Alfano, segretario del Pdl, ha dichiarato a 'La Telefonata' su Canale 5 in merito al caso Fiorito: "Non faremo sconti a nessuno e non guarderemo in faccia nessuno. Non vogliamo avere a che
fare con ladri, rubagalline, cilatroni e millantatori che possono
popolare il nostro schieramento politico".
Continua a leggere...
giovedì 20 settembre 2012
Gasparri a Polverini: “Non ti dimettere”
Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato, ha dichiarato a proposito
delle vociferate dimissioni della Polverini: “Siamo tutti convinti che la
Polverini non debba dimettersi e mi auguro non lo faccia. La invito a
proseguire la sua azione”.
Monti: “L’Italia o continua così o mercati a rischio”
Il premier Monti ha affermato: “Certo è che se l'Italia non continuasse
sulla strada intrapresa per risanare i conti non solo i mercati darebbero
segnali negativi, ma per l'Italia sarebbe più difficile continuare a esercitare
una influenza in Europa anche sul fronte di ottenere misure per la crescita.
Non stiamo lavorando per aumento delle tasse o delle imposte, ma per ridurre la
spesa pubblica attraverso la spending review per evitare l'aumento due punti
dell'Iva”.
Biotestamento, Bersani: “No a strumentalizzazioni”
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato a seguito di un
incontro avuto con il senatore Ignazio Marino: “La richiesta della vecchia
maggioranza Pdl-Lega di riavviare l'esame in commissione al Senato del disegno
di legge sul testamento biologico è inaccettabile perchè palesemente
strumentale. Si cerca uno scontro ideologico su un tema di grande sensibilità
per la coscienza e la vita degli italiani. Il Pd non accetterà questa forzatura”.
mercoledì 19 settembre 2012
Bersani: “Noi del Pd siamo sempre sul fronte, non sulla luna”
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha dichiarato durante
la presentazione del libro di Marco Follini: “Non è che siccome il governo fa
le sue cose, noi possiamo impannucciarci e intanto vedere Berlusconi, i
partiti... Noi siamo sul fronte, tutti i giorni. Non stiamo sulla luna”.
Di Pietro: “Il governo latita. Marchionne deve restituire i soldi all’Italia”
Antonio Di Pietro, leader dell’Idv, ha affermato a ‘La
Gazzetta del Mezzogiorno’: “La Fiat è stata aiutata dallo Stato in tante forme.
Il governo latita. Rimpiango la Fiat industriale di un tempo che si è
trasformata nella Fiat finanziaria di oggi, in cui non c'è più un
progetto-Paese. Se fossi al governo direi a Marchionne: te ne vuoi andare
dall'Italia? Bene, tutti i beni che hai li lasci a noi, come risarcimento danni
per tutti gli aiuti ottenuti”.
Matteoli: “Berlusconi tornerà e non ci sarà un Monti bis”
Altero Matteoli, senatore del Pdl, ha dichiarato ai ‘Dibattiti
Adnkronos’: “Io sono convinto del
ritorno in campo di Berlusconi e non credo proprio un Monti
bis dopo il voto nel 2013. Parto da un presupposto: che Berlusconi si
ricandiderà alle primarie. Ora se si ricandida un personaggio come Berlusconi,
che ha fatto la sua fortuna politica nella contrapposizione con la sinistra,
come si fa a prevedere un Monti bis praticamente con un accordo Pdl-Pd? Sarebbe
un controsenso”.
Pedofilia: la Convenzione di Lanzarote è legge
E’ stata approvata da parte del Senato con voto unanime la
ratifica della Convenzione per la protezione dei minori contro lo sfruttamento
e l'abuso sessuale, siglata a Lanzarote nel 2007 diventando così legge.
E’ ufficialmente entrata nel codice penale italiano la
parola pedofilia all’art.414-bis.
martedì 18 settembre 2012
Renzi: “Mi piacerebbe essere come Tony Blair”
Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ha dichiarato durante il suo intervento al
programma ‘Otto e mezzo’ in onda su La7: “I conservatori, prima che la corsa di
Tony Blair partisse, dicevano: 'non affidate a un ragazzino il lavoro di un
uomo'. Abbiamo visto come è andata a finire... Io come Tony Blair? Mi
piacerebbe molto. Blair era uno che la sinistra la faceva vincere e non solo
partecipare”.
Iscriviti a:
Post (Atom)
© 2015 Diritto di Polemica