Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ha scritto su Twitter: «Personalmente lo dico da tempo: Bossi va semplicemente curato. E chi gli vuol bene dovrebbe provvedere». Renzi ha voluto far riferimento agli attacchi rivolti da Bossi a Napolitano.
venerdì 30 dicembre 2011
Berlusconi: «Alfano sarà un ottimo premier»
Silvio Berlusconi, al settimanale «Chi», ha dichiarato: «L'Italia ha bisogno di un ricambio generazionale della sua classe politica. Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, che sarà un ottimo premier, ha 35 anni meno di me. Sul suo nome la decisione definitiva verrà presa democraticamente dai nostri iscritti, più di un milione».
giovedì 29 dicembre 2011
Berlusconi: "Resterò in campo per vincere le prossime elezioni"
Silvio Berlusconi ha detto: «Non lascerò soli i nuovi dirigenti del Pdl, ma resterò in campo per vincere le prossime elezioni e perche' il governo dell'Italia sia ancora affidato dagli elettori a una forza di democrazia e di liberta' qual e' la nostra».
Monti: «Auguri ai cittadini. Consapevole di aver chiesto tanti sacrifici»
Il premier, Mario Monti, ha detto: «Sono ben consapevole che ho chiesto molti sacrifici, molte rinunce a tutti i cittadini italiani, rivolgo un augurio ai destinatari del nostro lavoro. Sono consapevole di aver chiesto anche uno molto sforzo mentale, per capire l'esigenza di certe trasformazioni. Credo che, pur nell'insofferenza di certi sacrifici, ci sia una grande comprensione della necessita' di questo sforzo comune, per dare un'Italia piu' degna a tutti noi e un maggiore speranza in vita, piu' concreta, ai nostri figli».
Castro (Pdl) si spoglia per protestare contro manovra Monti
Monica Castro, consigliera Pdl del Comune di Calenzano, ha voluto esprimere il suo dissenso contro la manovra Monti. E ha deciso di fare spogliandosi. Nelle mani un cartello con scritto: «Siamo rimasti in mutande, grazie presidente Monti».
La consigliera ha detto: «La mia è una protesta seria contro la manovra e contro quei pecoroni che l'hanno votata. Sono arrabbiata con tutti e delusa anche dal mio partito che ha dimostrato di tradire i principi nei quali ho creduto».
La consigliera ha detto: «La mia è una protesta seria contro la manovra e contro quei pecoroni che l'hanno votata. Sono arrabbiata con tutti e delusa anche dal mio partito che ha dimostrato di tradire i principi nei quali ho creduto».
Gf 12 a rischio chiusura anticipata
Ormai è un dato di fatto. Con o senza Fiorello, il reality show di Canale 5 si è rivelato un grande flop. Speriamo che sia la volta buona che questo "programma" chiuda i battenti in maniera definitiva.
Berlusconi: "Alfano, bravissimo continuatore della mia opera"
Al settimanale "Chi", l'ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ha dichiarato: "Sono ancora il presidente del Popolo della libertà e ho la grande fortuna di avere in Angelino Alfano un bravissimo continuatore della mia opera. Alfano ha la piena fiducia mia e di tutto il partito".
Berlusconi: "Continuerò ad essere assolto nei miei processi"
Durante il corso dell'intervista rilasciata al settimanale "Chi", Silvio Berlusconi ha detto: "Sono tutti processi politici-mediatici costruiti sul nulla, come gli altri 26 che si sono già conclusi con la mia assoluzione attraverso 2590 udienze. Sono sicuro che continuerò a essere assolto, nonostante l'accadimento che è sotto gli occhi di tutti".
mercoledì 28 dicembre 2011
Berlusconi: "Le decisioni dei miei governi non hanno danneggiato gli italiani"
L'ex premier, Silvio Berlusconi, durante l'intervista a "Chi", ha dichiarato: "Ho sempre risolto al meglio tutte le difficili emergenze che si sono presentate, ho portato a termine più di 30 riforme e posso dire con orgoglio che dal '94 ad oggi non ho mai aumentato di un euro le imposte degli italiani. Non ho neppure mai permesso che venisse varata una legge che riducesse in qualsiasi modo gli spazi di libertà dei cittadini e delle imprese. Non c'è un solo italiano che possa affermare di aver subito un qualsivoglia danno per le decisioni dei miei governi".
Perugia, pensionata ruba 20 euro di carne. «Non arrivo a fine mese»
Una pensionata di 60 anni è stata colta in un supermercato di Torgiano a rubare qualche vaschetta di carne per un valore totale di quasi 20 euro. Ai carabinieri, la donna si è giustificata dicendo di non aver i soldi necessari per arrivare a fine mese. I carabinieri hanno deciso di invitarla a pranzo, facendo anche una colletta per permettere alla pensionata di acquistare generi alimentari.
Casini: «Berlusconi ha sempre avuto una doppia personalità»
Pier Ferdinando Casini, leader Udc, ha detto: «Lo dico con chiarezza: se vogliamo superare la crisi dobbiamo evitare quest'opera di rimozione. Che ha aspetti surreali: mi sembra il colmo che chi e' stato fino a ieri causa del problema oggi si proponga come la soluzione. Silvio ha sempre avuto una doppia personalità: un ragionevole, l'altra che utilizza i peggiori istinti populistici. La doppiezza di oggi mi pare più comprensibile di quella del passato. Ha fatto un salto mortale non indifferente sostenendo il nuovo governo. Oggi cerca di alternare qualche momento di propaganda a ragionamenti seri: tutto abbastanza inevitabile».
Grillo: «Per il prossimo anno avrò l'orto»
Beppe Grillo ha dichiarato: «Da un mese e mezzo ho un pezzettino di terra nelle fasce delle alture di Genova che coltivo in segreto. L'ortocoltura prendera' sempre piu' piede e le citta' dovranno adeguarsi, come sta succedendo a Milano dove un albergo ha deciso di fare un orto sul tetto».
Renzi: «Alzeremo Imu sulla seconda casa. Abbasseremo l'Irpef»
Matteo Renzi, sindaco di Firenze, ha scritto su Twitter: «A Firenze alzeremo l'Imu sulla seconda casa, specie per chi le tiene sfitte: lotta alla rendita. Ma abbasseremo l'Irpef: di troppe tasse si muore».
martedì 27 dicembre 2011
Brunetta 'licenziato' per le troppe assenze
Brunetta è stato licenziato per assenteismo. E' stato il capogruppo del Pdl, Stefano Zecchi, a rendere noto il cambio di nome. Ecco cosa Zecchi ha detto: «Decisione assunta considerando con rammarico l'assenza dalle iniziative relative al lavoro del consiglio comunale dell'ispiratore e animatore della Lista originaria, nata per affrontare le elezioni del 2010 a sindaco di Venezia».
Continua a leggere...
Berlusconi: "Indegna aggressione giudiziaria e mediatica contro di me"
Durante l'intervista rilasciata al settimanale "Chi", alla domanda "Come ha vissuti questi ultimi mesi", Silvio Berlusconi ha risposto: "E' stata una stagione faticosa e folgorante. Soprattutto, è stato frustrante dover impiegare, proprio mentre ogni energia doveva esser dedicata a fronteggiare la crisi, attenzione e tempo a fronteggiare un'indegna aggressione giudiziaria e mediatica, basata su menzogne e su illazioni. Dover, insomma, prendere atto che in Italia alcuni ambienti considerano più importanti combattere Berlusconi con ogni mezzo, anche il più sleale, piuttosto che collaborare nell'interesse di tutto il Paese".
Di Traglia (Pd): «Calderoli taccia. E' responsabile di questa situazione»
Il responsabile Comunicazione del Pd, Stefano Di Traglia, ha dichiarato: «Calderoli taccia, per carita'. C e' anche il suo nome tra quelli dei responsabili di questa situazione, tra coloro che dovranno fare ammenda, se hanno una coscienza. Se l'Italia vive la piu' grande crisi economica e sociale del dopoguerra e' solo grazie all'incompetenza e all'irresponsabilita' di chi ha amministrato il Paese fino a poche settimane fa. E' inutile che Calderoli e la Lega tentino di sfuggire alle proprie colpe. Erano poco credibili al governo, lo sono ancora meno oggi all'opposizione».
Lavitola: «Rientrerò in Italia per chiarire vicende dove sono indagato»
In un comunicato Walter Lavitola ha annunciato di voler «rientrare in Italia per chiarire le vicende che mi vedono indagato». Lavitola ha detto: «Trascorrero' il fine anno con mio figlio e mia moglie. Non sono certo in vena di feste. Non potro' muovermi dall'Italia per un bel po'. Quindi sto cercando di pianificare il mio lavoro per molti mesi a venire».
Tagli politica, regione Piemonte abolisce vitalizi a partire dal 2015
A partire dalla prossima legislatura, cioè dal 2015, saranno aboliti i vitalizi dei Consiglieri regionali del Piemonte. Valerio Cattaneo, primo firmatario della proposta, nonchè presidente del Consiglio regionale, ha detto: «E' una giornata molto importante per la nostra Regione che e' tra le prime ad adottare decisioni cosi' importanti. Questa legge e' un ulteriore passo, un segnale che abbiamo voluto dare con urgenza ai cittadini perche' in un momento di forte crisi la politica deve essere di esempio».
Il provvedimento e' stato approvato dalla commissione Bilancio, convocata in sede legislativa ed e' giunto dopo altre misure per contenere i costi della politica, come il dimezzamento dell'indennità di fine mandato, la riduzione del 10% delle indennità dei consiglieri e la firma elettronica per i gettoni di presenza.
E' stato anche previstoil blocco fino al 1 gennaio 2013 della rivalutazione Istat in base all'inflazione per i vitalizi dei consiglieri cessati dal mandato e per le indennita' dei consiglieri in carica.
Il provvedimento e' stato approvato dalla commissione Bilancio, convocata in sede legislativa ed e' giunto dopo altre misure per contenere i costi della politica, come il dimezzamento dell'indennità di fine mandato, la riduzione del 10% delle indennità dei consiglieri e la firma elettronica per i gettoni di presenza.
E' stato anche previstoil blocco fino al 1 gennaio 2013 della rivalutazione Istat in base all'inflazione per i vitalizi dei consiglieri cessati dal mandato e per le indennita' dei consiglieri in carica.
lunedì 26 dicembre 2011
Berlusconi: "Il mio impegno politico deve continuare ancora"
Nell'intervista rilasciata al settimanale "Chi", alla domanda "Pensa di smettere, un giorno, con la politica?", Silvio Berlusconi ha risposto così: "Smetterò quando il mio Paese sarà davvero un Paese liberale e garantista, che garantisca e tuteli la libertà di tutti i cittadini. Ma dato che quel giorno non è ancora arrivato, credo che il mio impegno politico debba continuare ancora".
Berlusconi: «Sono sempre in pista»
Durante una telefonata alla comunità Incontro di Don Pierino Gelmini, Silvio Berlusconi ha detto: «Io sono sempre in pista. Sai che io sono ancora impegnato a sostenere la nostra forza di libertà. E quindi sono sempre in pista».
Berlusconi: «Fino alla scorsa estate, abbiamo tenuto i conti in ordine»
L'ex premier, Silvio Berlusconi, ha dichiarato: «Noi fino all'estate scorsa abbiamo sempre tenuto i conti in ordine tagliando le spese invece di alzare le imposte. Ora invece con queste nuove tasse il rischio e' di comprimere i consumi e indurre in recessione l'economia. Ma la soluzione non dipende da noi ne' dal governo nazionale, ma dall'Europa».
Minzolini: «Ora capisco Santoro con i suoi ricorsi e tribunali»
L'ex direttore del Tg1, Augusto Minzolini, ha dichiarato alla Zanzara su Radio24: «Sono diventato un azzeccagarbugli, contro la mia natura. Mi hanno proposto di andare a New York, ma per ora non accetto nulla e vado avanti con il ricorso. Devi fare per forza così per difenderti, uso gli stessi metodi dell'azienda. Ora capisco Santoro con i suoi ricorsi e i tribunali. Ha fatto bene. Se me lo avessero chiesto se ne poteva anche parlare, ma hanno applicato per la prima volta una norma che è inapplicabile solo per farmi fuori. Allora mi incazzo e divento un azzeccagarbugli».
In merito all'ex presidente del Consiglio, Minzolini ha detto: «Mentana e Santoro hanno lavorato per Berlusconi, io mai. Ero di sinistra ma dopo l'episodio delle monetine a Craxi al Raphael sono cambiato. Non sopporto i linciaggi di piazza, insieme a quelli mediatici e giudiziari. Berlusconi ha incarnato un processo di modernizzazione che prima non esisteva. Questo l'ho sempre pensato, come ho pensato che fosse un'idiozia ridurlo alla figura del tycoon che controlla l'informazione e dunque vince le elezioni grazie alla tv. Secondo Minzolini invece Berlusconi è stato un rivoluzionario ed è stato sottoposto negli anni a un linciaggio mediatico e giudiziario».
Rotondi: «Berlusconi sta preparando Alfano, come leader di domani»
L'ex ministro Gianfranco Rotondi ha detto: «Non esiste l'ABC Alfano, Bersani, Casini. Alfano è il leader dell'Italia di domani che Berlusconi sta silenziosamente preparando».
Treviso, 50enne disoccupato ruba qualche maglietta come regalo di Natale per i figli
Giovedì pomeriggio, un 50enne metalmeccanico trevigiano, da un pò senza lavoro, visto che la sua azienda ha chiuso, si è recato in un negozio per rubare qualche capo d'abbigliamento per darlo come regalo ai suoi figli. L'episodio è accaduto ai magazzini Bernardi di Fiera, alla periferia Est di Treviso. Di fronte alla polizia, l'uomo ha detto: «Non ho i soldi per fare i regali di Natale ai miei figli».
Morto Giorgio Bocca, fondatore de La Repubblica
Dopo una breve malattia, Giorgio Bocca, uno dei più grandi giornalisti italiani, è morte nella sua casa a Milano. Bocca era nato il 28 agosto del 1920. Era stato tra i fondatori delle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà e aveva scritto per la Gazzetta del Popolo, l'Europeo e Il Giorno. Nel 1976, fece parte della schiera dei fondatori de La Repubblica.
Iscriviti a:
Post (Atom)
© 2015 Diritto di Polemica