Mario Monti, leader di Scelta Civica, ha dichiarato a propsito di un'eventuale grazia a Berlusconi: "Personalmente, a
differenza ad esempio di Beppe Grillo non troverei a priori scandaloso,
nè incompatibile con lo stato di diritto, un eventuale provvedimento di
clemenza. L'ordinamento prevede la possibilità di provvedimenti di clemenza,
quali la grazia o la commutazione della pena, rimessi interamente alla
valutazione e alla volontà del Capo dello Stato".
Ed ancora: "Bisogna superare il bipolarismo dell'odio e del disprezzo. Un atto di clemenza in considerazione del ruolo avuto da Berlusconi nella vita politica italiana e soprattutto se il suo 'lascito' alla politica arricchisse l'articolazione democratica del Paese anzichè contribuire all'ulteriore esasperazione del clima politico con danno del Paese. E' inaccettabile dire: o il Senato si inventa qualcosa oppure salta il governo. Non si può chiedere, come condizione per mantenere la maggioranza un impegno parlamentare che suonerebbe per buona parte della pubblica opinione una sorta di pactum sceleris. Se Berlusconi e il Pdl decideranno di rompere la maggioranza e precipitare il paese nel caos, allora significherà che in vent'anni il centrodestra italiano non ha davvero saputo acquisire nessun connotato europeo".
Tweets di @DDPolemica
Ed ancora: "Bisogna superare il bipolarismo dell'odio e del disprezzo. Un atto di clemenza in considerazione del ruolo avuto da Berlusconi nella vita politica italiana e soprattutto se il suo 'lascito' alla politica arricchisse l'articolazione democratica del Paese anzichè contribuire all'ulteriore esasperazione del clima politico con danno del Paese. E' inaccettabile dire: o il Senato si inventa qualcosa oppure salta il governo. Non si può chiedere, come condizione per mantenere la maggioranza un impegno parlamentare che suonerebbe per buona parte della pubblica opinione una sorta di pactum sceleris. Se Berlusconi e il Pdl decideranno di rompere la maggioranza e precipitare il paese nel caos, allora significherà che in vent'anni il centrodestra italiano non ha davvero saputo acquisire nessun connotato europeo".
Nessun commento:
Posta un commento