Sul quotidiano cattolico Avvenire, è comparso un articolo del direttore Marco Tarquino: "La tenuta dinamica dell’attuale e straordinario quadro di governo,
s’impone per accompagnare il rilancio dell’economia e del lavoro e per
consentire al Parlamento di sviluppare una saggia azione di riforma
delle istituzioni (giustizia compresa) e della legge elettorale. E' una una precondizione essenziale,
ben chiara ai principali attori politici, Berlusconi compreso. Questa è la sola
‘grazia’ possibile, quella che gli italiani meritano dopo troppi anni di
ingiusta condanna alla battaglia senza quartiere e senza costrutto. Ed è possibile, pur nelle difficoltà, proprio ora”.
Ed ancora: "Un intervento meditato quello di
Napolitano, coinvolgente per intensità
istituzionale e per senso politico. Considerazioni che in diversi modi sentiamo assonanti con quanto da noi annotato
su queste stesse colonne: è un pressante ed esplicito richiamo alle
autentiche priorità del Paese e della nostra gente e ai doveri che
tutta la classe dirigente, ma in modo speciale quella di partito, è chiamata oggi a onorare".
Tweets di @DDPolemica
Nessun commento:
Posta un commento