Stipendio + smartphone/tablet/PC = shopping!
Alzi la mano chi tra di noi non conosce questo problema?
Un click su un sito, un click su un altro ed il gioco è fatto!
La fatidica domanda è dietro l’angolo: come ho fatto???
Purtroppo, soprattutto con lo shopping online è molto difficile stare dietro a tutte le spese (più o meno piacevoli, escludo bollette & company che odio), anche per colpa dei mille impegni della vita quotidiana che ci impediscono di operare un controllo serrato sulle nostre uscite.
Da quando ho sentito parlare di MySi non ho più problemi a gestire il mio denaro in maniera equilibrata (qualche rara eccezione, mi si può perdonare, vero??).
Per chi non lo sapesse, MySi è l’app di CartaSi il cui arduo compito consiste nell’aiutarci nella gestione dei nostri acquisti, controllando le attività svolte con la nostra tanto amata carta.
Grazie a questa fantastica app, possiamo, direttamente dal nostro smartphone, operare una gestione facile, veloce e sicura.
Per quanto riguarda l’utilizzo dell’app, questa funzione con ogni tipo di carta Visa e Mastercard (carte di credito, di debito e prepagate).
Vi basterà registrare i dati nell’app (disponibile sia per smartphone con sistemi iOS sia per smartphone con sistemi Android) che ovviamente deve essere prima scaricata dall’App Store (clicca QUI!) oppure da Google Play (clicca QUI!).
Può essere utilizzata da tutti gli utenti, indipendentemente dall’essere già cliente CartaSi solo per i pagamenti.
I vantaggi di MySi sono davvero tanti (proverò ad elencarveli tutti):
- potrete gestire le vostre carte di pagamento, controllando saldo e movimenti (con i relativi ultimi 12 estratti conto a vostra disposizione in un battito di ciglia);
- potrete acquistare direttamente dal vostro smartphone sia in negozio sia online grazie ad un portafogli virtuali. Ci sono tre moadlità: Tap to Pay ovvero avvicinando lo smartphone al POS, inserendo il pin dispositivo MySi ed avvicinando nuovamente lo smartphone al POS; Open App to Pay ovvero aprendo l’app MySi, premendo sul bottone “MySi Pay” (anche senza effettuare login), inserendo il pin dispositivo MySi ed avvicinando lo smartphone al POS ed infine Widget to Pay ovvero scegliendo la carta con cui si desidera pagare dal widget dell’app installato sullo smartphone, inserendo il pin dispositivo MySi ed avvicinando lo smartphone al POS;
- potrete attivare servizi di sicurezza (ovvero inserendo un determinato importo come soglia, vi arriverà un SMS Alert ogni volta che farete un acquisto superiore ad una certa cifra) e notifiche pre e post login;
- potrete ricaricare le carte prepagate ed effettuare ricariche telefoniche (io faccio un uso smodato di quest’ultima funzione);
- potrete richiedere premi davvero “succulenti” (tra cui viaggi) aderendo al programma di loyalty (IoSi).
In conclusione, vi invito a provare (per credere!) l’App MySi perché ritengo che sia davvero innovativa e diversa dalle solite; riesce, invero, a garantire controllo, sicurezza, semplicità e vantaggi esclusivi per gli utenti in un unico gesto.